300 milioni di dollari. Parte 2. Felicità - страница 2

Шрифт
Интервал


2 gennaio 2011

Se si analizzano pensieri e azioni (la propria o un’altra persona), si possono arrivare a conclusioni curiose. Quello che viene da una persona all’altra (pensieri, emozioni, azioni), quasi immediatamente (e forse immediatamente) torna all’autore. Lo dico con certezza assoluta. È molto facile controllare. Puoi inviare qualsiasi pensiero o emozione a una persona specifica e ottenere una risposta completamente adeguata. Non da lui, ma dalla «vita». E, il tuo desiderio sarà soddisfatto completamente, parola per parola. L’unica sfumatura, le tue «promesse» dovrebbero esprimere le tue emozioni naturali. In altre parole, devono essere sinceri. Vi consiglio di sperimentare a vostro piacimento.


Pertanto, per raggiungere alcuni componenti della felicità è facile e difficile. Tu scegli quello che ti manca «per la felicità completa». Ad esempio, soldi. È facile ottenere denaro, volendo altre (specifiche) persone a comprarle. È difficile ottenere i soldi, perché i tuoi desideri per altre persone per acquisirli devono essere sinceramente. Il tuo cuore dovrebbe rallegrarsi, cercando di ottenere i «componenti» della felicità ad altre persone. E questo è molto difficile, se il cuore umano non è abituato a gioire per altre persone, ma viceversa…


Tu e io avremo un lavoro serio di padroneggiare i componenti della felicità. Suggerisco di iniziare con i soldi, continuando il tema del precedente libro. Vuoi soldi oggi? Quante persone oggi avete inviato (sinceramente, con tutto il cuore) i desideri di ricevere denaro? Io, per esempio, nessuno. Pertanto, da questo momento, fino alla fine della giornata, vedendo qualcuno, lo voglio mentalmente chiedere un sacco di soldi e abbondanza in generale. Lo farò questo messaggio con un cuore puro e, come si dice, dal fondo del mio cuore. E domani (il giorno dopo domani) riassumerebbero.


L’unico caveat. Desiderando il bene per gli altri, è necessario evitare (completamente) inviare negatività in altre situazioni. Perché in generale, il negativo può superare il positivo e il senso dell’esercizio proposto non lo farà. Vale a dire il totale (totale) controllo dei pensieri e delle emozioni. È difficile? Sì, è molto difficile.

2 gennaio 2011

Puoi un po ««agevolare» se stessi un compito, augurare a tutti, non solo, per esempio, i soldi, ma tutti i migliori. Nel complesso, per così dire. Addirittura, naturalmente, non «automaticamente», per abitudine, ma sinceramente, irradiando dagli occhi (dal cuore) la luce e il calore. Puoi rendere ancora più facile il tuo cammino verso la felicità. Appena ama tutte le persone. Ogni contatore, amico e nemico, in particolare, un nemico (questo è importante). Puoi ancora rendere più facile per te (essere felice) impostare una specie d’onda d’amore (a te stesso, a tutti, a tutto) e coltivarla e nutrirla. Cioè, far crescere in voi stessi qualcosa di divino, di cui abbiamo già parlato nel primo libro. E amare questo divino in te stesso prima, naturalmente.