Il regalo. Del vento tramontano fiabe italiane popolari / Подарок северного ветра. Итальянские народные сказки - страница 2

Шрифт
Интервал


. Вот почему другие сказочные персонажи легко и без задержек переходят от одного Re к другому – просто в соседний город или село – и всегда готовы жениться на их дочерях.

Книга, которую вы держите в руках, предлагает читателю окунуться в волшебный мир итальянских народных сказок, персонажи которых, конечно же, не всегда похожи на русских сказочных героев, но тем и привлекательны – самобытностью, своеобразием, красочностью.

В сборнике представлены сказки разных регионов Италии.

И. Константинова

Nerone e Berta

Questa Berta era una povera donna che non faceva altro che filare,[1] perché era una brava filatrice.

Una volta, strada facendo,[2] incontrò Nerone, imperatore romano, e gli disse:

– Che Dio ti possa dare tanta salute da farti campare mille anni!

Nerone, che nessuno lo poteva vedere tant’era boia,[3] restò di stucco[4] a sentire che c’era qualcuno che gli augurava di campare mille anni, e rispose:

– E perché mi dici così, buona donna?

– Perché dopo uno cattivo ne[5] viene sempre uno peggiore.

Nerone allora le fece:[6]

– Be’, tutto il filato che farai da adesso a domani mattina, portamelo al mio palazzo. – E se ne andò.

Berta, filando, diceva tra sé: «Che ne vorrà fare di questo lino che filo? Basta che domani quando glielo porto non lo usi[7] come corda per impiccarmi alla forca! Da quel boia, c’è da aspettarsi di tutto!»[8]

Ecco che la mattina, puntuale, si presenta al palazzo di Nerone.

Lui la fa entrare, si fa dare tutto il lino che aveva filato, poi le dice:

– Lega un capo del gomitolo alla porta del palazzo e cammina fino a che è lungo il filo. – Poi chiamò il maestro di casa e gli disse: – Per quanto è lungo il filo, la campagna di qua e di là della strada, è tutta di questa donna.

Berta lo ringraziò e se ne andò tutta contenta.

Da quel giorno in poi non ebbe più bisogno di filare perché era diventata una signora.[9]

Quando la cosa si seppe per Roma, tutte le donne che avevano da mettere insieme il pranzo con la cena,[10] si presentarono a Nerone sperando anche loro in un regalo come quello che aveva fatto a Berta.

Ma Nerone rispondeva:

– Non è più il tempo che Berta filava.[11]

(Roma)

Le domande da rispondere

1. Chi incontrò Berta?

2. Che cosa donò la filatrice all’imperatore?

3. Cosa le donò Nerone?

4. Che augurio fece la filatrice?