__________ (почистить) il cicorione e __________ (отделить) le puntarelle, le quale __________ (помыть) sotto acqua corrente. __________ (надрезать) poi i gambi a croce e rimettere a bagno in acqua fredda. __________ (раздавить) intanto l’aglio, in una ciotolina, nella quale __________ (добавить) le acciughe, ben sliscate e lavate, e un cucchiaino di aceto. _________ (работать) il tutto con una forchetta, __________ (присоединить) poco alla volta l’olio necessario a __________ (сделать) una salsetta densa. __________ (слить) le puntarelle, __________ (переложить) in un’insalatiera e __________ (заправить) con il composto preparato.
1.4. Zuppa di Cogne, soupette
cognentze (primi piatti, Valle d’Aosta)
Заполните пропуски глаголами из списка, один из них уже стоит на своём месте:
Terminare, fondere, tenere, mescolare, aggiungere, trasferire, portare, alternare, tostare, assorbire, porre, coprire
300 g di riso tipo Carnaroli, 100 g di burro, 250 g di fontina, 1,5 l di brodo vegetale, 1 bicchiere di vino bianco secco, 1 pizzico di cannella in polvere, pane raffermo in fette, olio.
____________ in una casseruola 50 g di burro e tostare, a fuoco vivace, il riso con il vino. Fare evaporare, __________ 1 l di brodo bollente, a ramaioli, __________ per fare in parte __________ dal riso, __________ sempre la fiamma moderata. Quando il “risotto” sarà quasi cotto, __________ in un tegame di coccio dai bordi alti, __________ a strati di fontina affettata fine e a fette di pane casalingo, tagliato non troppo alto e fritto in precedenza in poco olio. __________ gli strati con quest’ultimo ingrediente, __________ con il rimanente burro, un pizzico di cannella in polvere e il brodo ben caldo. __________ in forno caldissimo per 10 minuti e __________ in tavola nello stesso recipiente di cottura.