Ma il carattere forte di Rossella non le permetteva di fare passi indietro o di accettare compromessi; desiderava con passione preservare il sogno di una giovinezza spensierata, senza essere soggetta a divieti e restrizioni antiquate.
Nonostante i suoi occasionali scoppi di rabbia, il padre di Scarlett non può essere definito una persona scortese o crudele. Nei sedici anni di vita della figlia, infatti, non l’ha mai colpita, nemmeno con un piccolo schiaffo. A differenza di suo fratello Zhenya, godeva di una sorta di immunità, poiché era considerata la “favorita della famiglia”.
Col tempo imparò a non rispondere alle accuse e alle crisi isteriche di suo padre, e solo quando si sentì stanca e umiliata reagì con un pianto silenzioso. In rare occasioni, grandi lacrime sgorgavano dai suoi bellissimi occhi azzurri, che, abbondanti e silenziosi, bagnavano il suo bel viso, perfetto e liscio, come porcellana fine.
Antonio amava moltissimo la “sua bambina”, come la chiamava, e dopo ogni litigio, a causa del senso di colpa che lo tormentava, andava a comprarle un piccolo regalo.
Sua moglie Maria fu molto critica nei confronti del suo comportamento imprevedibile e lo accusò di non saper dare una vera educazione ai suoi due figli.
“La vizi troppo!!! Se le permetti di assecondare ogni suo capriccio, questa ragazzina non si rimetterà mai in piedi e continuerà a disonorarci tutti”, gli ripeteva ogni volta.
Con il passare delle settimane, i litigi tra padre e figlia si sono fatti più frequenti e, inevitabilmente, col tempo, anche la fiducia tra loro si è infranta irrimediabilmente.
Inutile dire che fu proprio Fra Gianni a dare inizio a tutto questo tumulto quando, la sera del pranzo di Natale, mentre apriva i regali ancora adagiati nei pacchetti lucidi e colorati sotto l'albero, cominciò improvvisamente a raccontare a tutti i suoi parenti che Rossella usciva di nascosto con lei. Il figlio più giovane di Fusco. Questa confessione inaspettata causò più danni della bomba atomica. All’inizio mio padre non voleva crederci.
Poi, con il suo caratteristico sguardo curioso, come era solito fare in simili occasioni, si rivolse alla figlia e con tono serio e preoccupato le disse: “Con il figlio di Fusco? Ma visto che in città ci sono tanti ragazzi, allora dovevi essere amico di Fusco? Per favore… Scarlett… dimmi che non è vero? Dimmi che tuo fratello ha torto. Fallo per tuo padre. Queste sono persone cattive! Contadini… senza cultura! Ascolta tuo padre… meriti di meglio… meriti di meglio!