Il massaggio tibetano con le ciotole cantanti nella tradizione di «Tsering Ngodrub» - страница 6

Шрифт
Интервал


обхватывающее продольное – avvolgimento longitudinale

обхватывающее попеременное – avvolgimento alterno

Растирание – Sfregamento

щипцеобразное – pizzicamento

пиление – segamento

Разминание – Scioglimento dei muscoli

обхватывающее продольное «ординарное» – avvolgimento longitudinale «ordinario»

обхватывающее попеременное «двойное кольцевое» – avvolgimento alterno «doppio anello»

Вибрация – Vibrazione

потряхивание – scossetta

рубление – tritamento


Sulla base di questi dati è stata fatta una delle conclusioni: «Le caratteristiche acustiche dell’effetto del massaggio con una certa dose di tolleranza possono essere correlate alle oscillazioni meccaniche»8.

Tiina Orasmae nella sua relazione sul metodo di Melomassaggio in cosmetologia, così come si concentra in particolar modo dell’effetto vibrazionale nella sua metodologia:

«Si tratta di un massaggio vibrante, che viene eseguito con i diapason musicali e neurologici, utilizzati come una fonte di vibrazione costante. È stato a lungo dimostrato, che la vibrazione – è una delle tecniche più efficaci del massaggio classico generalmente riconosciuto. In precedenza, in cosmetologia, questo metodo non è stato quasi mai applicato. Fatto sta che tutti gli dispositivi a vibrazione hanno una grande area di applicazione. La cosmetologia che ha a che fare con le superfici molto limitate, questa opzione è inaccettabile. Il punto di applicazione del diapason è molto piccola, questo aiuta ad ottenere un’elevata precisione nella procedura e ad utilizzarla come una tecnica cosmetologica».

Pertanto, si può supporre, che l’effetto delle CCT, dal punto di vista meccanico (vibrazione) esercitano tutti gli effetti sopra elencati.

2. Musicale

L’aspetto musicale prevede una versione di percezione più tradizionale sulle ciotole cantanti. Se si pone l’obiettivo di effettuare una ricerca su internet, allora questo punto sarà il più indicizzato in interpretazioni video. Mentre l’aspetto Magico – nelle interpretazioni testuali. Esiste un gran numero di versioni video dei concerti con le ciotole. Inoltre, se un paio di anni fa, erano presenti prevalentemente concerti con l’utilizzo delle ciotole cantanti in metallo (un po’ più tardi sono arrivate quelle in quarzo/cristallo), al giorno d’oggi la maggior parte dei concerti implica ancora l’utilizzo dello scacciapensieri, tamburelli, ciotole di quarzo, e i battitori. A proposito dei battitori («campane piatte» o «rivetti») bisognerebbe parlarne a parte. Piu’ tardi. Poiché, come per il discorso delle ciotole, per i battitori tutto e’ molto ambiguo, purtroppo. In virtù del fatto che molti divulgatori di questo strumento, in misura diversa, cercano di far combaciare sotto di esso una base storica, senza utilizzare documenti storici, ma piuttosto inventando per la comodità qualche storia, e cosi’ via…