Рис. Звук – Il suono; громкость – volume; высота – altezza; затухание – attenuazione; тембр – timbro; ритм – ritmo; скорость – velocità; частота – frequenza; диапазон – banda (diapason); темп – tempo
I ricercatori ucraini Apanasenko G.L. e Savelyeva-Kulik N.A. considerano la terapia musicale come uno dei metodi di medicina complementare e alternativa. Riportano una panoramica degli aspetti formativi e di sviluppo a livello globale, degli effetti sanogenetici, delle indicazioni, delle tecniche e l’efficacia del metodo specifico come il regime teraupetico. Ed infine, fanno una conclusione sulla prospettiva della musicoterapia in ambito delle tecnologie mediche di recupero, così descrivendo la sua efficacia: «Attualmente l’efficacia della Musicoterapia (MT) e’ confermata dai rappresentanti di varie scuole scientifiche. Numerosi studi sono orientati sulla ricerca delle possibilità della MT, e’ stato individuato un ruolo armonizzante della MT come una terapia antistress di attivazione in caso dei disturbi di adattamento, che hanno un carattere psicosomatico e la base sotto forma dello stress emotivo (Burns J.L. e al., 2002; Gomez P., Danuser B., 2007; Grewe O. e al., 2007)»9.
Sotto l’aspetto della musicoterapia vengono considerate le CCT nei centri SPA: «Alla musicoterapia a volte imputano anche l’antico metodo di vibromassaggio le „ciotole cantanti tibetane“. In questo metodo, avviene una sollecitazione combinata di onde sonore e delle vibrazioni meccaniche sul corpo. Le procedure di musicoterapia possono essere effettuate in combinazione con la cromoterapia – il trattamento sul cliente di onde a colori di diverso spettro. Lo scopo di tali trattamenti nelle Spa – e’ prevalentemente rilassante. Sono offerti ai clienti in qualita’ di monoservizi (in una stanza speciale, con la musica e le luci selezionate individualmente) e sono anche incluse nei trattamenti SPA completi.»10
Parlando delle ciotole cantanti nell’aspetto della musicoterapia, è necessario focalizzare l’attenzione sul fatto, che in questo caso l’obiettivo sarà il discorso sul trattamento senza contatto delle ciotole cantanti. Di regola, questo tipo di procedura o manipolazione viene chiamata «Vasca sonora» oppure «Concerti di meditazione».
Le CCT influiscono sui problemi psicosomatici. La psicosomatica – è una parte in medicina e psicologia, che studia l’influenza dei fattori psicologici sull’insorgenza e sul corso delle malattie somatiche (corporee). Al giorno d’oggi, questo processo non è possibile controllare, perché non esiste una base di prove dell’interconnessione tra le tensioni e i blocchi in determinate zone del corpo con problemi mentali. Allo stesso tempo, ci sembra ragionevole prenderla come base per i lavori orientati sulla terapia corporale.