Когда же используется вспомогательный глагол essere, причастие прошедшего времени согласуется с подлежащим, то есть изменяет своё окончание в зависимости от рода и числа подлежащего.
Упражнения.
1.1. Выпишите все глаголы в passato prossimo в 2 группы – со вспомогательным глаголом avere и со вспомогательным глаголом essere.
Abbiamo incontrato Claudia Giudici, presidente degli asili della citta di Reggio Emilia. La rivista americana Newsweek ha definito queste scuole “il miglior metodo educativo al mondo”.
Claudia è venuta nella sede del nostro giornale e ha raccontato che il Comune di Reggio Emilia è stato sempre sensibile al tema dell’infanzia e ha ritenuto sempre importante l’educazione dei bambini.
Claudia Giudici ha seguito il progetto degli asili di Reggio con impegno perche ha sempre pensato che i primi 1000 giorni di vita di una persona sono molto importanti e decidono il suo futuro. Molti dei bambini che hanno frequentato gli asili di Reggio sono diventati manager, amministratori e imprenditori di successo!
Anche Claudia ha avuto un’infanzia meravigliosa e da piccola è andata all’asilo “Diana” di Reggio Emilia. All’asilo ha conosciuto il bambino che poi è diventato suo marito!
1.2. Выпишите все глаголы в passato prossimo в 2 группы – со вспомогательным глаголом avere и со вспомогательным глаголом essere.
Intervista (im)possibile a Leonardo Da Vinci
Signore e signori, abbiamo intervistato per voi Leonardo da Vinci, uno dei più grandi artisti e inventori di tutti i tempi che, grazie alle sue opere, ha reso famosa l’Italia nel mondo.
I Buonasera, signor Leonardo, per me è un piacere conoscerla. Lei è un personaggio celebre in tutto il mondo: come vive tutta la fama che Le è arrivata grazie al suo genio?
L Beh, è bellissimo essere famosi: mi hanno citato su tutti i libri di storia e tutti mi ricordano per le mie opere e le mie invenzioni.
I Eh sì signor Leonardo, lei ha vissuto una grande vita; ce la può raccontare in breve?
L Diciamo che tutto è iniziato quando ero piccolo; infatti il disegno, l’arte e le invenzioni mi hanno affascinato subito. Poi ho iniziato a frequentare la bottega di un pittore amico di mio padre, così ho avuto i primi successi con le mie opere. Da quel momento, invenzione dopo invenzione, sono andato in molte corti rinascimentali, in Italia e all’estero.